La mostra, realizzata in occasione delle manifestazioni per il 200° anniversario della fondazione del Distretto Sociale Opera Barolo, racconta – attraverso libri, disegni, quadri e documenti originali – la storia delle istituzioni educative fondate dalla Marchesa, unitamente al marito Carlo Tancredi, tra il 1821 e il 1863 e ne evidenzia i collegamenti con la storia della scuola in Piemonte e in Italia.
Le attività di ricerca sono state effettuate a partire dai materiali conservati presso la Fondazione Tancredi di Barolo, attingendo a documenti d’archivio dell’Opera Barolo e agli archivi delle istituzioni del Distretto tutt’ora esistenti.
La mostra, allestita in due sale nel Percorso Scuola del MUSLI, è visitabile negli orari di apertura del MUSLI (sabato e domenica), all’interno della visita guidata del Percorso Scuola,
e nel percorso di visita degli appartamenti storici di Palazzo Barolo (dal martedì al venerdì).