Gli appuntamenti di giugno al MUSLI

Il MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia propone per il mese di giugno 2025 un ricco calendario di incontri e attività rivolti alle famiglie.

Colori, forme e prospettive.
I geometrici mondi di Antonio Rubino
Domenica 8 giugno 2025, h 16.30
Laboratorio creativo in occasione delle Settimane della Scienza

In occasione delle Settimane della Scienza 2025, il MUSLI propone un’attività speciale realizzata in collaborazione con l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino: un affascinante viaggio nel mondo dell’arte, alla scoperta dei tre elementi fondamentali della creazione artistica, colore, forma e prospettiva.
A seguito di una preliminare fase di esplorazione tattile, con l’ausilio di specifici supporti interattivi, i partecipanti daranno vita a divertenti città immaginarie popolate dai personaggi strampalati inventanti nel XX secolo da Antonio Rubino.
Nozioni di base dell’arte, gioco, manualità e multimedialità si incontrano in un’esperienza che invita a riflettere sulla creazione dei colori, la scomposizione della realtà in forme geometriche e sui diversi punti di vista.

L’attività si rivolge a ragazzi e ragazze dai 6 ai 12 anni.

Costi:
– laboratorio: 5€ a partecipante;

– per gli adulti accompagnatori è previsto il costo del biglietto di ingresso al museo.

I fantastici mondi di Adelchi Galloni
Ogni sabato e domenica, h 16.30
Laboratori creativi in occasione della mostra
“Una fantastica realtà immersiva. Adelchi Galloni illustratore per l’infanzia”

Fino a fine giugno tutti i sabati e le domeniche alle ore 16.30 sono previste letture animate e attività creative rivolte ai bambini dai 5 ai 10 anni per scoprire le meravigliose illustrazioni dell’artista ligure protagonista della nuova mostra allestita presso il Percorso Libro del MUSLI.
L’esposizione di disegni originali permetterà ai più piccoli di immergersi in un universo iconografico formicolante di figure, ricco di umorismo, di continue trovate creative e di grande vitalità espressiva.

Costi:
– laboratorio: 5€ a partecipante;
– per gli adulti accompagnatori è previsto il costo del biglietto di ingresso al museo.

Scriviamo in bella!
Tutti i sabati, h 17.30
Laboratorio di calligrafia

Ogni sabato è possibile partecipare ad una tipica lezione di buona scrittura in una suggestiva aula del primo Novecento. Seduti su banchi d’epoca, tra pennini, calamai, inchiostro e carta assorbente, i partecipanti, grandi e piccini, si trasformeranno in perfetti alunni del passato. Il tutto senza dimenticare le regole di postura, la manualità e il “rituale” previsto.

L’attività è consigliata per adulti e bambini a partire dai 7 anni. Non è necessaria la prenotazione.

Costi:
– laboratorio: 5€ a partecipante;
– per i maggiori di 11 anni è previsto il costo del biglietto di ingresso al museo nel caso in cui si partecipasse anche alla visita guidata del Percorso Scuola.

Il MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia è visitabile con il seguente orario:
sabato e domenica: h 14.30-19.00.
Fino al 29 giugno il Percorso Libro è visitabile anche il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 18.00,
con le mostre Una fantastica realtà immersiva. Adelchi Galloni illustratore per l’infanziaInfanzia magica. Echi del surrealismo nei libri per l’infanzia italiani

Info e prenotazioni: didattica@fondazionetancredidibarolo.com; 3884746437