Museum Family and Kids friendly
Premio Andersen 2020
Il MUSLI e la Fondazione Tancredi di Barolo hanno ricevuto il Premio Andersen “Protagonisti della cultura per l’infanzia 2020” per rappresentare un’eccellenza nazionale nel testimoniare storia e attualità della cultura per l’infanzia: grazie a collezioni importanti e uniche di materiali scolastici, di oggetti ludici e di volumi per bambini e ragazzi; e attraverso iniziative e percorsi espositivi puntuali e moderni. Per l’impegno a custodire fondamentali patrimoni del passato valorizzandone sempre il portato per la ricerca presente e la riflessione futura.
Il Premio Andersen, promosso dalla rivista mensile ANDERSEN, è il più importante premio italiano assegnato ogni anno ai libri per ragazzi e ai loro autori, illustratori, editori e alle più interessanti realtà – enti locali, biblioteche, associazioni culturali – che promuovono la lettura e la cultura per l’infanzia.
Museo amico dell’UNICEF
Il 1° ottobre 2020 il MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia ha ricevuto dal Comitato provinciale di Torino per l’UNICEF l’attestato di merito “Museo Amico dell’UNICEF”, per le significative attività e proposte educativo-didattiche realizzate a tutela del diritto dei minori all’istruzione e alla conoscenza della storia della Scuola italiana e della sua evoluzione.
Nati con la cultura
Il MUSLI è stato accreditato come museo “Family and Kids friendly” grazie al progetto “Nati con la cultura” avviato a partire dal 2014 dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus e successivamente cresciuto in una logica di sistema con Associazione Abbonamento Musei e Osservatorio Culturale del Piemonte.
Musei che siano percepiti dalla collettività come luoghi “Family and Kids friendly”, risorsa attiva di una comunità educante, luoghi di cittadinanza.
Il MUSLI è quindi riconosciuto come risorsa attiva di una comunità educante e luogo di cittadinanza e ha raggiunto i requisiti indicati nel Decalogo. Tutti i giorni di apertura del museo è garantito l’ingresso gratuito ai possessori di passaporto culturale + 2 accompagnatori. Durante l’anno il museo propone diverse attività didattiche dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie.
Kid Pass
Il MUSLI partecipa da sempre alle iniziative promosse da Kid Pass: organizzazione che da più di 10 anni opera a livello nazionale con un’attivissimo team di esperti, creativi e giornalisti per sviluppare progetti specializzati per il pubblico delle famiglie con bambini 0-13 anni.
L’impegno di Kid Pass non si limita a tenere sempre informate le famiglie attraverso i suoi canali di comunicazione. Insieme all’associazione Kid Pass Culture porta avanti attivamente progetti che avvicinano bambini e famiglie alla cultura, all’arte, ma anche alla salute e al benessere. Gli eventi nazionali ogni anno uniscono centinaia di musei e spazi di cultura che aprono le porte alle famiglie costruendo un circuito virtuoso: a maggio i Kid Pass Days e a novembre Avventure tra le pagine.
Kids art tourism e F@MU
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è nata nel 2013 dall’idea e dall’esperienza del portale internet KIDSARTTOURISM.COM che è stato il principale sito di riferimento in Italia per la famiglie con bambini che vogliono visitare le città italiane o approfittare delle attività museali e culturali che la propria città offre ai più piccoli. Il sito – oggi non più attivo – ha dato vita all’Associazione Culturale Famiglie al Museo si pone come obiettivi la divulgazione e la promozione della cultura museale, artistica e scientifica italiana tra le famiglie con bambini.
Il MUSLI partecipa all’iniziativa dalla sua prima edizione ed è stato scelto nel 2028 come Museo dell’anno per ospitare l’inaugurazione della F@MU – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con il tema “Piccolo ma Prezioso”.
Altri progetti e collaborazioni
OGR KIDS & ULAOP
Dal 2021 il MUSLI collabora con OGR per la realizzazione di attività didattiche rivolte alle famiglie.